Salta al contenuto principale

PRODOTTI IN EVIDENZA

FIA EUREGIO+ TURISMO

Il Fondo Euregio+ Turismo è un Fondo Comune di Investimento Alternativo (FIA) italiano, immobiliare riservato istituito in forma chiusa. La durata del Fondo è fissata in 16 (sedici) anni, decorrenti dal giorno successivo al primo Closing. L’obiettivo del fondo è migliorare il livello qualitativo dell’offerta alberghiera della regione per favorire la chiusura del “differenziale di qualità” rispetto alle aree alpine concorrenti. Scopo del Fondo è l’investimento collettivo di capitali in immobili, diritti reali immobiliari e/o partecipazioni in società immobiliari nonché la gestione professionale e la valorizzazione del Fondo stesso, al fine prevalente di distribuire periodicamente il risultato netto della gestione generato dalla redditività degli investimenti, salvaguardando nel tempo il valore del patrimonio del Fondo. Il Fondo ha modalità di intervento flessibili, dall’acquisto dell’immobile, alla partecipazione in società immobiliari e formule innovative legate al diritto di usufrutto e sales and lease back.

Leggi di più

FIA Euregio+ Green Economy

Il FIA italiano mobiliare riservato istituito in forma chiusa, denominato “Euregio+ Green Economy” è gestito da Euregio Plus SGR S.p.A.

Il Fondo è un fondo comune di investimento italiano, rientrante nell’ambito di applicazione della direttiva 2011/61/UE FIA italiano riservato come definito dall’art. 1, comma 1, lettera m-quater del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (il “testo Unico della Finanza” o TUF”). Il patrimonio del fondo è investito in misura non inferiore al 90% in crediti di imposta, incluse le detrazioni fiscali in ogni caso rientranti nelle previsioni di cui agli articoli 119 e 121 del D.L. 34/2020 (cosiddetto “decreto rilancio”). L’Investimento Tipico ha ad oggetto crediti ceduti direttamente da condòmini di immobili ubicati nel territorio della Regione Trentino-Alto Adige e da imprese o ulteriori cessionari che hanno acquistato il credito da cedenti/operazioni riconducibili al territorio del Trentino-Alto Adige. Con questo Fondo, Euregio intende favorire l’attuazione del super bonus 110% garantendo, al contempo, liquidità alle PMI e rendimenti interessanti per gli investitori. 

Leggi di più

FIA Euregio+ PMI

Il Fondo Euregio+ PMI è un Fondo Comune di Investimento Alternativo (FIA) italiano mobiliare riservato di tipo chiuso. Istituito nel 2020 con durata fissata in 10 anni decorrenti dalla data del Termine Massimo di Sottoscrizione. Lo scopo del fondo è l’investimento collettivo dei capitali raccolti nei beni previsti dal Regolamento in particolare obbligazioni, minibond project bond, prestiti e crediti con l’obiettivo di generare reddito e di preservare, nel medio periodo il valore reale del patrimonio netto del Fondo. Gli Investimenti Tipici sono indirizzati prevalentemente in favore di imprese non quotate aventi sede legale e/o operativa nella Regione Trentino - Alto Adige.

Leggi di più

PENSPLAN PROFI ETHICAL LIFE CYCLE

PensPlan Profi è il fondo pensione aperto istituito dalla nostra società, partner del Progetto Pensplan. Grazie alla collaborazione con il Gruppo Banca Etica, il Fondo si caratterizza per l’investimento in strumenti finanziari con un elevato profilo di responsabilità sociale e ambientale e per un servizio di consulenza “life cycle” che definisce lo scenario ottimale di investimento in base all’età dell’aderente.

Leggi di più

GENERATION DYNAMIC PIR

Generation Dynamic PIR, il tuo piano per la famiglia e l'economia reale, è un fondo comune di investimento mobiliare aperto di diritto italiano destinato ai Piani di Risparmio a lungo termine (PIR) in base alla legge italiana di Bilancio 2017 (Legge n. 232 dell' 11 dicembre 2016).

I PIR sono un investimento a medio-lungo termine con un incentivo fiscale al fine di convogliare il risparmio privato verso le aziende italiane.

Leggi di più
NEWS
La rivista Italia Più - Know-How e liquidità, la strada verso l'eccellenza
Nella sezione Alto Adige Green si parla anche di Euregio Plus. Il direttore Sergio Lovecchio, fa il punto della situazione su progetti e sviluppi in atto. Vai all’articolo   
26 Apr 2023
NEWS
Euregio+ Hackathon 2023: "Dynamic Allocation for Retirement".
Euregio Plus SGR, società di gestione del risparmio focalizzata sulla gestione finanziaria e sulla promozione di fondi di investimento al servizio del territorio lancia “Euregio+ Hackathon 2023: Dynamic Allocation for Retirement” in collaborazione con le Università di Trento e di Bolzano. L’obiettivo di Hackathon 2023 è quello di dare agli studenti universitari l'opportunità di sviluppare un…
21 Mar 2023
NEWS
Euregio Plus e Confidi Alto Adige insieme a supporto delle aziende
Nella giornata odierna Euregio Plus SGR S.p.A. e Confidi Alto Adige Soc. Coop hanno sottoscritto una convenzione per collaborare nell’offerta di minibond e finanziamenti alle imprese del territorio attraverso il Fondo FIA Euregio+ PMI. Il Fondo, avviato nel corso del 2022, ha ad oggi raccolto circa 50 milioni di euro da parte di investitori istituzionali del territorio ed intende sostenere i…
16 Feb 2023

STORIE

Euregio+ Hackathon 2022

Link

IL FONDO PENSIONE APERTO PENSPLAN PROFI E BANCA ETICA A SUPPORTO DI FONDAZIONEALICE ONLUS!

Link

La nuova sfida di Euregio Plus: dal focus sulle forme pensionistiche complementari al supporto per lo sviluppo del territorio

Link

La forza di un concetto in un logotipo

Link

L'AZIENDA IN NUMERI

23

ANNI SUL MERCATO

~ 600

MILIONI DI MASSE IN GESTIONE

29

PERSONALE

Gestione finanziaria dal territorio per il territorio

Siamo il partner di riferimento di investitori pubblici e privati che sostengono l’unicità del nostro territorio.

Offriamo soluzioni finanziarie innovative per promuovere progetti di sviluppo immobiliare e infrastrutturale e di crescita del tessuto economico locale.

Mostra popup
0